Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

immagine del caricatore

Esplora la Strada Romana - Sentiero della Grotta della Galea: Un'escursione storica

Scorri verso il basso

Per gli appassionati di storia e per gli amanti della natura, la Strada romana - Sentiero della Grotta della Galea offre un viaggio coinvolgente attraverso il ricco passato culturale di Malta e le sue straordinarie bellezze naturali. Situato a Parco naturale e storico di Il-Majjistral vicino Baia di San PaoloQuesto anello di 9,2 km è moderatamente impegnativo e perfetto per una giornata alla scoperta della regione settentrionale di Malta.

Panoramica del percorso

  • Difficoltà: Moderato
  • Distanza: 9,2 km
  • Guadagno in elevazione: 175 m
  • Tempo: 2 ore e 13 minuti
  • Il migliore per: Escursioni, passeggiate e corse
  • Adatto ai cani: I cani sono ammessi ma devono essere tenuti al guinzaglio.

Punto di partenza

Il percorso inizia nel Parco naturale e storico di Il-Majjistralche si trova alle porte di Baia di San Paolo. Noto per i suoi paesaggi naturali incontaminati, questo parco è un santuario di storia, cultura e biodiversità. Il sentiero della Strada Romana e della Grotta della Galea offre un mix di panorami costieri, antiche rovine e valli pittoresche.

Descrizione del percorso

Il percorso segue un'antica strada romana che si snoda attraverso la Parco naturale e storico di Il-Majjistral. All'inizio dell'escursione, noterete subito l'importanza storica del sentiero, un tempo utilizzato dai Romani per il commercio e gli spostamenti.

Lungo il sentiero, si passa accanto alla Grotta della Galeauna grotta naturale che aggiunge un elemento misterioso alla vostra escursione. La grotta stessa è circondata da scogliere e offre un'occasione perfetta per una pausa e una sessione fotografica. Proseguendo, il sentiero attraversa una varietà di paesaggi, tra cui sentieri costieri, terreni rocciosi e dolci colline. L'aspra bellezza del parco, unita ai suoi punti di riferimento storici, crea un'esperienza escursionistica unica.

Punti di forza storici e naturali

  • Strada romana: Questa antica strada esiste fin dai tempi dell'Impero Romano, aggiungendo una profondità storica all'escursione panoramica.
  • Grotta della Galea: La grotta, che si dice sia stata in passato un nascondiglio o un punto di sosta per le galee, è un elemento chiave di questo percorso.
  • Vista sulla costa e sull'entroterra: Il percorso alterna splendidi panorami costieri a tranquilli sentieri interni, offrendo il meglio di entrambi i mondi.
  • Ricca flora e fauna: Il-Majjistral ospita un'ampia varietà di specie vegetali e animali, particolarmente vivaci nei mesi più freddi.

I periodi migliori per visitarla

Il sentiero della Strada Romana - Grotta della Galea si può percorrere al meglio tra Novembre e aprilequando il clima è più fresco e il paesaggio è ricco di fiori selvatici. Il sentiero può diventare piuttosto caldo in estate, quindi i mesi più miti offrono le condizioni di escursione più piacevoli.

Cosa aspettarsi lungo il sentiero

  • Esplorazione storica: Seguite i passi dei Romani lungo questo antico percorso, che vi condurrà attraverso secoli di storia maltese.
  • Terreno vario: Mentre alcune parti del sentiero sono rocciose e irregolari, altri tratti sono più scorrevoli e accessibili, il che lo rende ideale per un'escursione di livello moderato.
  • Viste mozzafiato: Dalle scogliere costiere alle ampie vallate, il paesaggio lascerà sicuramente un'impressione indelebile.
  • Luogo di escursione popolare: Si tratta di un sentiero molto amato dagli abitanti del luogo e dai turisti, quindi è probabile che incontrerete altri escursionisti, soprattutto durante l'alta stagione.

Consigli per gli escursionisti

  • Calzature: Dato il terreno roccioso e irregolare, assicuratevi di indossare scarpe da trekking robuste.
  • Acqua e snack: Portare acqua in abbondanza, soprattutto se l'escursione viene effettuata nelle giornate più calde. Si consiglia di fare uno spuntino leggero per una pausa veloce lungo il percorso.
  • Fotografia: La Grotta della Galea e le scogliere circostanti offrono eccellenti opportunità fotografiche, quindi non dimenticate la macchina fotografica.
  • Adatto ai cani: Non esitate a portare con voi il vostro cane per l'escursione, ma ricordate di tenerlo al guinzaglio.

Come arrivare dal Sand Dune Hotel, Birżebbuġa

Dal Sand Dune Hotel, dirigersi a nord verso Baia di San Paolo, che è circa un 45 minuti di auto. Seguire le indicazioni per Parco naturale e storico di Il-Majjistraldove troverete un ampio parcheggio vicino all'inizio del percorso. I mezzi di trasporto pubblico sono disponibili anche dalle principali città come La Valletta e Sliema.

Prolungare l'avventura

Dopo aver terminato l'escursione, fate una breve deviazione per esplorare Baia di San Paolodove potrete gustare caffè e ristoranti locali o rilassarvi in riva al mare. L'area è ricca di storia e offre molte opportunità per prolungare la vostra avventura con una visita alle attrazioni vicine, come le Chiesa del Naufragio di San Paolo.

Ecco un link del percorso

https://www.alltrails.com/trail/malta/st-paul-s-bay/romand-road-cave-of-the-galley

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudere